- induzione
- in·du·zió·nes.f.1a. TS filos., log. procedimento per cui, partendo da dati empirici tra loro uniformi, si arriva alla formulazione di una regola universaleSinonimi: epagoge.Contrari: deduzione.1b. CO estens., congettura, supposizione2. TS fis. qualsiasi fenomeno per cui un corpo vicino a un altro ne modifica alcune caratteristiche o ne determina alcune proprietà3. TS embriol. influenza esercitata da un abbozzo di embrione su una regione contigua, tale da determinare il differenziamento di particolari organi4. BU l'indurre, il persuadere\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. inductiōne(m), v. anche indurre, cfr. sup. lat. inductum; nell'accez. 1a cfr. gr. epagōgē; nell'accez. 2 cfr. fr. induction.POLIREMATICHE:induzione dielettrica: loc.s.f. TS fis.induzione elettrica: loc.s.f. TS fis.induzione elettromagnetica: loc.s.f. TS fis.induzione elettrostatica: loc.s.f. TS fis.induzione magnetica: loc.s.f. TS fis.
Dizionario Italiano.